Il primo Gran premio di Formula 1 della stagione 2025 in occidente, dopo i primi tre che si svolgeranno in Australia, Cina e Giappone, sarà quello che si terrà al “Bahrain International Circuit” di Sakhir, posto deputato quasi esclusivamente alla passione per i motori grazie all’autodromo ipermoderno costruito in quell’area.
Il Bahrain è un piccolo arcipelago di 33 isole e l’autodromo dista davvero pochi chilometri da alcuni luoghi spettacolari e imperdibili per chi si sposta in vista del Gran Premio.
Sakhir è al centro del Bahrain, Manama, la capitale è a Nord, mentre a Sud, nei pressi del circuito di Formula 1, si trovano delle chicche davvero gustose.Prima di tutto non si può non fare un bagno alla Jazaer Beach, una meravigliosa distesa di sabbia bianca adagiata davanti a un mare cristallino. Le foto che si trovano in internet rendono bene l’idea e una giornata di relax ci starebbe proprio bene.
Vicino alla spiaggia c’è il “Parco faunistico di Al Areen”, una delle cinque aree protette che si trovano in Bahrain. Visitarlo è davvero speciale per un turista europeo perché è possibile vedere da vicino la flora e la fauna sia africana che dell’Asia meridionale, un privilegio difficilmente riscontrabile in altre auree naturalistiche.
Di animali unici e mai visti dal vivo ce ne sono tanti, ma ammirare uno stambecco nubiano a pochi metri di distanza è davvero spettacolare.
Sempre nella stessa area, per chi vuole divertirsi e magari viaggia con i bambini c’è il “Lost Paradise of Dilmun Water Park”, un parco acquatico che anche in questo caso avrete visto (o vedrete) di sicuro poche altre volte nella vita. Le attrazioni sono centinaia ma non si può non consigliare la Super Bowl, in cui tutta la famiglia entra in una sorta di buco nero d’acqua emozionante e divertente.
Se la natura e il divertimento vi hanno sfiancato, è poi il momento di dare uno sguardo ai paesaggi del deserto e allo spettacolo che il Bahrain sa offrire.
Sempre nei pressi del circuito di Formula 1 c’è il Mountain of Smoke, la cima più alta della nazione (siamo a 134 m sul livello del mare, lo so che siete abituati ad altre vette ma stiamo parlando di un luogo nella maggior parte dei casi desertico), ma la vista paesaggistica è comunque spettacolare. È chiamata in questo modo perché spesso, quando c’è una foschia dovuta all’umidità, sembra davvero che la montagna stia fumando. È anche possibile visitare le diverse grotte che si trovano lungo i fianchi della montagna.
Ultima meraviglia da visitare se si vuole semplicemente fare un giro di poche ore intorno circuito di Formula 1 del Bahrain sono le Dragon Stone, formazioni calcaree veramente affascinanti dove sarà possibile scattare delle foto che romperanno l’Instagram.
Ma non è finita qui, seguiteci perché daremo tanti altri consigli sul Bahrain per chi vuole viaggiare per sport, senza perdersi nulla.
Tags:
formula1