Las Vegas tra Formula 1 e mondanità: i migliori casinò della "città del peccato"

Las Vegas è pronta ad accogliere i campioni della Formula 1 in occasione del terzultimo Gran Premio della stagione, in programma dal 22 al 24 novembre. 


Dal 2023 si svolge lungo un percorso cittadino che si snoda tra le vie della Las Vegas Strip. Milioni di spettatori in tutto il mondo sono pronti ad assistere alla prova dell’olandese Max Verstappen, desideroso di mettere il sigillo sul quarto titolo piloti consecutivo, e della Ferrari, ancora in gara per la classifica costruttori. 

La città del peccato è nota ai più per i casinò e i tanti luoghi di divertimento che sa offrire. Scopriamo insieme quali.


Sono 29 in tutto i casinò presenti lungo la Strip, la strada più celebre e luminosa della città del Nevada.

Tra di loro c’è il Flamingo, un complesso di quasi 7.000 metri quadrati di area dedicata al gioco e circa 3.500 camere d’albergo. Inaugurato nel 1946, è il più longevo di Las Vegas. In una porzione della struttura è stato ricreato un habitat naturale ideale per i fenicotteri, abitato proprio da alcuni loro esemplari.

Vent’anni più tardi ha invece aperto il Caesars Palace, il cui stile ricorda l’impero romano. Nel suo parcheggio si sono svolti due Gran Premi di Formula 1, nel 1981 e nel 1982. La sua vasta zona commerciale comprende boutique di lusso. Può contare su 250 slot machines e 30 tavoli da gioco per gli amanti di blackjack, roulette, baccarat, pai gow e molti altri. L’edificio vanta quasi 4.000 stanze per i visitatori.

Tra gli alberghi più noti c’è il Venetian, che ripropone in chiave ultramoderna il ponte di Rialto, un corso d’acqua con tanto di gondole e il campanile di San Marco. Il perché, lo si deduce facilmente dal nome. Con oltre 7.000 camere, è il secondo hotel più grande al mondo. Comprende inoltre un’enorme area casinò di 11.000 metri quadrati.

Rimaniamo in “Italia” e spostiamoci al Bellagio. Il nome dell’hotel richiama la suggestiva località che si affaccia sul lago di Como, anch’essa meta turistica molto gettonata nel nostro paese. Per richiamare, solo in parte, l’atmosfera italiana è stato realizzato un lago artificiale di fronte all’enorme struttura. L’area dedicata ai giochi è di 14.500 metri quadrati, mentre le stanze dell’hotel sono quasi 4.000.

Las Vegas è spesso nota anche per le sue tante apparizioni in diversi film hollywoodiani. Tra questi, si ricorda in particolare quella del Mirage all’interno delle riprese di Ocean’s Eleven. Questo casinò ha però chiuso a luglio 2024, ma si prospetta una riapertura nel 2027 sotto il brand Hard Rock Las Vegas. Bisogna quindi avere ancora pazienza per capire come cambierà e cosa potrà offrire al pubblico.

Per gli amanti dello sport, al di là dell’automobilismo, sin city ospita la franchigia NFL di football americano dei Las Vegas Raiders, la squadra femminile di pallacanestro delle Las Vegas Aces, impegnata nella WNBA, e i Vegas Golden Knights, protagonisti nella NHL di hockey su ghiaccio.

Articolo a cura di Luca Lovelli

Posta un commento

Nuova Vecchia