Pensare di visitare una buona parte delle attrazioni turistiche di Los Angeles è da folli, anche gli abitanti che sono lì da sempre non sono riusciti a conoscere la maggior parte delle cose che la città degli angeli offre.
L’unica possibilità per non perdersi è quella di sezionare le aree della città. Ci sono ad esempio i turisti da NBA che possono focalizzare il loro tour intorno alla mecca losangelina del basket, ovvero lo Staples Center, oggi Crypto.com Arena.
Ci riferiamo in particolare ai tifosi gialloviola dei Los Angeles Lakers, perché i Clippers hanno da poco cambiato casa e in un altro momento parleremo delle attrazioni dentro e fuori l’Intuit Dome, la nuova dimora della squadra di
Steve Ballmer.
Prima e dopo la partita dei Los Angeles Lakers, altra esperienza incredibile di cui vi parleremo anche in questo caso in un altro articolo, è possibile godersi alcune perle di Los Angeles a distanze che per quella città non sono proibitive. Proprio accanto alla Crypto.com Arena ad esempio c’è L.A. Live, un gigantesco complesso dove ci sono ristoranti, bar, locali, cinema e il famoso Grammy Museum, che ovviamente è dedicato alla musica con memorabilia da far strabuzzare gli occhi (c’è la giacca rossa e nera originale del video “Thriller” di Micheal Jackson, per dire).
A soli 15 minuti a piedi invece c’è il Walt Disney Concert Hall, creato da Frank Gehry, uno dei più importanti architetti del Novecento. Se riuscite a entrare per assistere a un concerto bene, altrimenti già solo ammirarne la struttura vale la pena della passeggiata.
A una distanza leggermente maggiore c’è poi l’OUE Skyspace LA, situato per la precisione nella US Bank Tower, il quale permette ai visitatori di godersi una vista davvero sensazionale su quasi tutta Los Angeles. Ma la figata è un’altra.
Si può prenotare lo Skyslide, uno scivolo di vetro che scende lungo la facciata del grattacielo. Sono pochi metri ma è da fare.
Altra cosa da non perdere di Los Angeles è la sua anima più vecchia, quella che richiama anche il Messico. La si può vivere a El Pueblo de Los Angeles,
un’area storica che celebra appunto la storia e la cultura messicana della città e a Olvera Street, una strada pedonale piena di negozi, ristoranti e negozi che offrono artigianato messicano.
un’area storica che celebra appunto la storia e la cultura messicana della città e a Olvera Street, una strada pedonale piena di negozi, ristoranti e negozi che offrono artigianato messicano.
Poi bastano pochi minuti e dal Messico si passa al Giappone, questa è la
bellezza e la grandezza di città come Los Angeles, perché non troppo distante c’è Little Tokyo, uno dei tre storici distretti giapponesi negli Stati Uniti.
bellezza e la grandezza di città come Los Angeles, perché non troppo distante c’è Little Tokyo, uno dei tre storici distretti giapponesi negli Stati Uniti.
Little Tokyo è ovviamente piena di ristoranti di cucina giapponese, negozi di souvenir e c’è il Japanese American National Museum che dettaglia la storia incrociata di queste due nazioni.
Infine un grande classico per gli amanti dei libri. The Last Bookstore, sempre a 15 minuti dalla Crypto.com Arena, è un negozio di libri ad alto tasso di iconicità. È famoso per la sua struttura artistica e per i tunnel di libri che lo rendono uno dei luoghi più fotografati di Los Angeles.
Articolo a cura di Jvan Sica