AD ABU DHABI SI CHIUDE LA STAGIONE DI FORMULA 1: TUTTI I LUOGHI DA NON PERDERE IN CITTÀ

Si chiude il sipario sulla stagione 2024 di Formula 1. Quello in programma da venerdì 6 a domenica 8 dicembre ad Abu Dhabi sarà infatti l’ultimo fine settimana di Gran Premi in programma nel calendario di quest’anno.



Mentre la classifica piloti è già stata vinta dall’olandese Max Verstappen, in palio c’è ancora quella costruttori, con la Ferrari al momento seconda alle spalle della McLaren. Tanti tifosi sono pronti a volare in Medio Oriente per assistere alla gara.

Ecco le cose più importanti da vedere nella capitale degli Emirati Arabi Uniti.

Per chi vuole vivere un’esperienza diretta del circuito automobilistico, situato sull’isola di Yas island, è possibile farlo grazie a un tour ad hoc. Vuoi sperimentare la pista sulla quale corrono i più forti piloti al mondo?

È possibile, guidando una delle super auto messe a disposizione per vivere in pieno il brivido della velocità, ovviamente in totale sicurezza. Da non perdere il Ferrari World, un parco dedicato a uno dei brand italiani più famosi al mondo.

Il luogo più iconico della città è però, senza dubbio, la grande moschea bianca Sheikh Zayed. Tra tappeti fatti a mano, lampadari di lusso e meravigliose cupole, impreziosite dal marmo bianco, questo luogo rappresenta una tappa obbligatoria per chi vuole scoprire il posto.

Nel corso della preghiera del venerdì e le festività della fine del Ramadan e del sacrificio può ospitare oltre 41 mila fedeli. L’ingresso è gratuito, ma è preferibile prenotare online.

Gli uffici delle cariche più alte del governo locale sono invece ospitati all’interno del palazzo presidenziale di Qasr al Watan.

Le grandi sale interne sono colorate e decorate in modo pregevole. È possibile visitare la casa della conoscenza, al cui interno si trovano libri, manoscritti e reperti antichi. Aperto al pubblico dal 2019, è visitabile a pagamento per una cifra che corrisponde a circa 17 euro.

Per godersi i panorami cittadini all’aperto, è inevitabile una passeggiata (a piedi o in bici) lungo la Corniche, ovvero il lungomare. Otto chilometri di percorso, arricchito dalla presenza di giardini e giochi per i più piccoli.

Da qui, così come dalla scalinata del lussuoso Emirates Palace, si possono ammirare le celebri Etihad towers, un complesso di cinque grattacieli ultramoderni. Per osservare Dubai dal suo punto più alto, si consiglia di salire fino al 74° piano dell’Observation deck 300, all’intero della torre 2.

L’edificio più antico della capitale è il Qasr Al Hosn. La fortezza, sorta nel 1790, ha subito diverse trasformazioni nel corso del tempo fino a diventare, nel 2018, un museo. Alcuni dei reperti al suo interno risalgono addirittura al sesto millennio a.c. Questa struttura ha di fatto vissuto tutte le trasformazioni di Abu Dhabi, oggi metropoli moderna e piena di grattacieli.

Articolo a cura di Luca Lovelli 

Posta un commento

Nuova Vecchia