LE GIOVANI PROMESSE DEL BEACH VOLLEY ARRIVANO IN SRI LANKA: COSA VEDERE A NEGOMBO E COLOMBO

Le future stelle del beach volley sono pronte a darsi battaglia a Negombo, sulla costa occidentale dello Sri Lanka, nell’ambito del Pro Tour Futures, dal 19 al 22 dicembre.


Mentre il 2024 dei “grandi” si è da poco conclusa a Doha, i giovani saranno ancora protagonisti sull’isola asiatica che tanto ha da offrire ai suoi visitatori. Scopri le cose più interessanti da non perdere.

Nel XVII secolo, Negombo fu conquistata prima dai portoghesi e poi dagli olandesi, prima di essere ripresa dai lusitani.

A fine ‘700, furono però i britannici ad assicurarsi il dominio sul territorio. L’impronta olandese si vede soprattutto sui canali e in particolare l’Hamilton Canal, le cui strade laterali sono percorribili a piedi o in bicicletta.


Le rovine del vecchio forte olandese ospitano al loro interno la prigione.

A circa 45 minuti di auto in direzione Sud, sempre lungo la cosa Ovest dello Stato, si trova la città Colombo. Tra le principali attrazioni della capitale cingalese c’è il tempio buddista di Gangaramaya, al cui è interno è possibile trovare anche una biblioteca e un museo. Completato nel corso dell’Ottocento, si trova sul Beira Lake, in una posizione centrale.

Se nelle sue vicinanze notate la presenza di diversi Buddha dorati, vi trovate probabilmente al Gangarama Sima Malaka Temple, circondato proprio da numerose statue.

Un luogo pacifico, anch’esso in zona centrale, capace di sfuggire al caos tipico delle grandi città dell’Asia.

Uno dei luoghi più rappresentativi della metropoli è la moschea di Jami Ul-Alfar. Edificio dall’architettura ibrida, poteva contare in origine su una capienza di 1.500 persone. Nel 1975 si è ampliato al punto da riuscire a raggiungere una capienza di 10.000 fedeli. Il luogo di culto si trova nel movimentato quartiere di Pettah, dove sono presenti mercati tipici e bancarelle.

Il lungomare di Galle Face Green merita una passeggiata, soprattutto nell’orario del tramonto. È un punto di ritrovo molto quotato da parte dei residenti, anche nei fine settimana.

Ammirando da lontano lo skyline cittadino nella sua parte più moderna, è impossibile non notare la Lotus Tower, una torre la cui sommità ricorda il bocciolo del loto.

È alta 350 metri e si distingue perfettamente da tutti gli altri grattacieli presenti in prossimità della struttura.

Per chi vuole scoprire di più sulla storia dello Sri Lanka, è consigliata una visita al museo nazionale.

Costruito in stile neoclassico, presenta nelle sue sale manufatti risalenti addirittura alla preistoria.

Posta un commento

Nuova Vecchia