ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DELL'ARSENAL, UNO DEI PIÙ GLORIOSI CLUB LONDINESI E INGLESI

Istituita nel lontano 1871, la FA Cup è da sempre una competizione ricca di fascino e tradizione, dove non mancano le sorprese.

Come ogni anno, a inizio gennaio entrano in gioco i top team della Premier League e il sorteggio, del tutto casuale, ha già offerto un big match agli appassionati: Arsenal contro Manchester United.

Questa sfida da dentro o fuori, valevole per il terzo turno della manifestazione e in programma domenica il 12 gennaio a Londra, si disputerà all’Emirates Stadium, casa dei gunners. L’occasione è ghiotta non solo per visitare la capitale inglese, ma anche per scoprire di più sulla storia di questo glorioso club attraverso il suo museo.

La prima domanda da porsi è: come raggiungere lo stadio dell’Arsenal con i mezzi pubblici? Sono tre le stazioni della metropolitana consigliate. Si tratta di Arsenal (Piccadilly Line), distante pochi minuti a piedi dall’impianto, Finsbury Park (Piccadilly Line e Victoria Line) e Highbury & Islington (Victoria Line), situate a dieci minuti di cammino dall’Emirates.

Molti degli oggetti esposti nel museo sono stati donati da ex giocatori. Tra questi, i guanti da portiere di Jens Lehmann, indossati per tutte le partite di campionato 2003/2004 concluse da squadra imbattuta, gli scarpini di Michael Thomas da Anfield '89 e la maglia di Charlie George per la finale di FA Cup del 1971. La struttura dispone anche di due grandi sale video, che mostrano i momenti più rilevanti dal 1886 al 1949 e dal 1950 ai giorni nostri, oltre a venti importanti esposizioni basate sulla lunga storia della società.

Il museo è aperto ogni giorno di partita dalle 10 fino a 30 minuti prima del calcio d'inizio. È situato di fronte al tornello E e si trova nel Northern Triangle Building, accanto al Ken Friar Bridge.

La visita dell’edificio è inclusa all’interno di altri quattro tipi di tour.

Nel “legend tour”, gli ex giocatori Charlie George, Nigel Winterburn e Perry Groves offrono un divertente e coinvolgente tour dietro le quinte dell'Emirates Stadium. Riveleranno aneddoti personali e retroscena particolari.

Con il tour dello stadio, avrai l'opportunità di camminare sulle orme dei campioni, di ascoltare le loro esperienze durante le partite e di visionare filmati mai visti prima.

Il modo migliore per immergersi nell'atmosfera pre-partita è il “match day tour”. A poche ore dal calcio d'inizio, si potrà assistere a test di idoneità dei giocatori, interviste televisive a bordo campo di ex calciatori e molto altro ancora. Prendi posto nella panchina prima del fischio d’inizio.

Infine, il pacchetto più suggestivo ma senza dubbio non per tutte le tasche è il “Vip legend experience”. Durante il viaggio attraverso l’impianto, il commentatore Nigel Mitchell racconterà le storie personali delle leggende del club. Ci sarà la possibilità di trascorrere del tempo a tu per tu con campioni come David Seaman, Lee Dixon, Ray Parlour e Theo Walcott durante una cena al Diamond Club dello stadio.



Posta un commento

Nuova Vecchia