Sarà Alkmaar la prossima trasferta fuori dai confini nazionali che vedrà impegnata la Roma. Giovedì 23 gennaio, i giallorossi sfideranno i padroni di casa dell’AZ in un match decisivo in ottica passaggio agli ottavi di finale di Europa League.
Ecco cosa devono aspettarsi i tifosi italiani in visita nella città olandese in occasione della partita.
Ogni turista che transita da queste parti non può non passare per la piazza di Waagplein, dove ogni venerdì viene proposta l’antica tradizione del mercato del formaggio.
Oltre 2500 forme vengono esposte all’interno della superficie, nel rispetto di un’usanza nata intorno al lontano 1400.
Per chi vuole scoprire di più sulla storia locale, è consigliata una visita al Museo Stedelijk. Raccoglie opere d’arte di Frans Menton, Zacharias Paulusz, Caesar van Everdingen e Pieter Jansz Saenredam.
Sono oltre 20 mila gli oggetti collezionati all’interno tra cui, oltre ai dipinti, anche sculture, stampe e armi.
Il principale luogo di culto calvinista è la chiesa grande di San Lorenzo.
Completata nella prima metà del XVI secolo, è in stile gotico ed è ampiamente riconoscibile.
Presente la più grande vetrata dell’Europa continentale, grazie ai suoi 6 metri di larghezza e 23 d’altezza.
Particolarmente imponente è il grand’organo situato all’interno.
Costruito tra il 1638 e il 1645, venne poi ricostruito e completato tra il 1723 e il 1725.
Diverse, inoltre, le opere d’arte custodite nella struttura.
Tra i prodotti tipici locali non manca di certo la birra, che vanta addirittura un museo dedicato grazie al quale si possono apprendere storia e tecniche di produzione.
In città si può inoltre visitare il museo dei Beatles. Una raccolta di cimeli tra cui poster, dischi, strumenti musicali e abiti di scena assolutamente imperdibile per i tanti fan dei fab four di Liverpool.
Proprio ad Alkmaar, venne inoltre prodotta la prima chitarra di John Lennon.
Quando si pensa ai Paesi Bassi è impossibile non pensare ai mulini a vento.
È consigliata una visita al ‘t Roode Hert e al mulino di Piet, il più famoso della città.
Particolarmente caratteristici sono pure i canali.
La loro navigazione permetterà di scoprire giardini e scorci suggestivi.