Mentre il pubblico italiano ha ancora negli occhi i trionfi dei tennisti azzurri nel corso di un 2024 indimenticabile, è già partito il conto alla rovescia verso gli attesissimi Australian Open 2025.
Le partite si disputeranno, come da tradizione, sul cemento di Melbourne, nel pieno dell’estate australiana. Un’occasione non solo per assistere al tennis al suo massimo livello, ma anche per scoprire luoghi degni di essere scoperti. Ecco quali.
Metropoli moderna da oltre cinque milioni di abitanti, la capitale dello Stato del Victoria, situata nella parte sud-orientale della terra dei canguri, riserva molta attenzione alle aree verdi.
Ne è la prova il Royal Botanical Garden, polmone verde del centro cittadino che conta sulla presenza di decine di migliaia di piante provenienti da 12 mila specie differenti.
Un’area dedita alle attività all’aperto e al relax, ideale per una sosta fuori dal caos cittadino.
Per chi ama praticare sport all’aria aperta non può mancare una tappa all’Albert Park Lake, zona in cui si possono trovare campi e aree di gioco di diverse discipline e dedicate a tutte le età, bimbi compresi. Per gli amanti della Formula 1, questa zona della città non passa di certo inosservata. È infatti il luogo che ospita il Gran Premio d’Australia.
La spiaggia più popolare è Brighton Beach, caratterizzata da casette colorate. Vale sicuramente una visita durante la bella stagione, con bagno (quasi) obbligatorio.
Spostiamoci verso il centro per una visita alla St. Paul Cathedral, tra i principali edifici religiosi della città.
La cattedrale, in stile neogotico, fu progettata dall'architetto inglese William Butterfield e completata nel 1891, a eccezione delle guglie che furono costruite su un progetto diverso dal 1926 al 1932.
È una delle strutture più facilmente identificabili a Melbourne, visto il suo stile architettonico.
Una delle maggiori attrazioni è rappresentata dal Victoria Queen Market. Il principale mercato locale conta su centinaia di bancarelle.
Sempre molto frequentato, è uno dei posti da non perdere a Melbourne. Da qui è possibile godere di una vista privilegiata sui principali grattacieli della città.
Tra questi, c’è lo Sky Deck.
Tra questi, c’è lo Sky Deck.
È possibile salire a 300 metri d’altezza per godere di una vista panoramica a 360° gradi su tutta la metropoli. Durante il tramonto, l’atmosfera diventa magica.
Se amate le biblioteche, non potete lasciare la città prima di aver visto la State Library Victoria, la più antica di tutta la nazione. Fondata nel 1854, vanta uno stile e un’architettura davvero affascinanti.
Tags:
tennis