Una delle squadre più iconiche di Germania, inutile nasconderlo, è il Borussia Mönchengladbach e anche se vincono e si fanno valere in Europa le altre, in primis il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund, con la bellissima parentesi del Bayer Leverkusen dello scorso anno, sono i “Die Fohlen” a rubare spesso i cuori degli appassionati di calcio e di Bundesliga.
Mönchengladbach è nella Renania Settentrionale-Vestfalia, una regione ricca di attrazioni turistiche sotto diversi punti di vista. Prima di tutto lo Schloss Rheydt, il Castello rinascimentale della città molto ben conservato, che funge da anche museo e centro culturale, offrendo uno sguardo sulla storia locale. Dal di fuori sembra un castello molto “borghese”, ma al suo interno si scoprono tante piccole meraviglie che faranno della visita un bel salto indietro nel passato.
A proposito di musei, a Mönchengladbach si può visitare il Museum Abteiberg, un museo d'arte contemporanea il quale è bello da visitare sia all’esterno, per la sua architettura innovativa che all’interno, per le collezioni di arte moderna.
Altro castello molto interessante è lo Schloss Wickrath, in questo caso circondato da un grande parco, ideale per passeggiate e attività all'aperto. E questa volta, a proposito di parchi, non si può non visitare il Bunter Garten, un grande parco pubblico di circa trenta ettari con giardino botanico, arboreto e voliera, dove ci si perderà tra le diverse specie di uccelli presenti.
Infine due chicche della città. La prima è proprio il Borussia Park, uno stadio bello, funzionale e al cui interno non ci si può che emozionare per le partite del Borussia e in secondo luogo lo Stars of the Galaxy, un museo specializzato che espone una vasta collezione di memorabilia legate all'universo di Star Wars. Come potete leggere da questa piccolissima guida Mönchengladbach ne ha davvero per tutti i gusti e tutte le passioni.