WHISTLER: LA CASA DEL GHIACCIO E DELLA NEVE IN CANADA

Sarà lo sliding center di Whistler a ospitare i Mondiali di slittino in programma da mercoledì 5 a sabato 8 febbraio 2025.

whistler, blackcomb, skybridge, garibaldi rangers, sci, turismo, sport, avventura, viaggio, valle lumina, squamish, mountain bike, skelton, bob.

La località canadese è nota agli appassionati degli sport di montagna per aver ospitato diverse gare in occasione dei
Giochi Olimpici invernali di Vancouver 2010.

Oltre ad aver fatto da cornice a una parte del villaggio olimpico, è stata teatro delle prove di sci alpino, sci di fondo, biathlon, combinata nordica, salto con gli sci, bob, skeleton e slittino.

La cittadina di villeggiatura più apprezzata della British Columbia può contare sul comprensorio sciistico di Whistler Blackcomb, inaugurato nel 1966, molto noto in tutto in Nord America e meta di circa due milioni di appassionati ogni anno.

whistler, blackcomb, skybridge, garibaldi rangers, sci, turismo, sport, avventura, viaggio, valle lumina, squamish, mountain bike, skelton, bob.


Con una superficie di circa 33 mila metri quadrati, è la località sciistica più estesa di tutto il continente.

La zona pedonale ha vinto numerosi premi di design e la cittadina è stata votata tra le migliori destinazioni nordamericane dalle principali riviste di sci sin dalla metà degli anni '90.

La crescita del comprensorio nel corso del tempo è stata impetuosa, testimoniata dalla costruzione di tanti hotel, ristoranti, locali e case vacanza pronti ad accogliere un numero sempre crescente di turisti.

Qui sono presenti oltre di duecento piste da sci, alcune delle quali, durante la stagione estiva, si trasformano in percorsi dedicati alle mountain bike.

Nel 2008 è entrata in funzione la cosiddetta "Peak to peak", una suggestiva cabinovia che collega direttamente le due montagne di Whistler e Blackcomb, che formano lo stesso comprensorio, senza passare dalla valle.

All'uscita della stazione di Whistler, è possibile percorrere lo skybridge, ovvero il ponte sospeso dal quale è possibile ammirare il panorama circostante.

whistler, blackcomb, skybridge, garibaldi rangers, sci, turismo, sport, avventura, viaggio, valle lumina, squamish, mountain bike, skelton, bob.

La valle di Whistler è fiancheggiata da montagne su entrambi i lati: i
Garibaldi Ranges sul lato che ospita il comprensorio sciistico e un gruppo di alture che fa parte dei più grandi Pacific Ranges.

Per chi vuole godersi il territorio anche di notte, è consigliata l'esperienza della Vallea Lumina. Una meravigliosa passeggiata notturna arricchita da spettacoli di luci e ologrammi che trasformano questo luogo in una foresta incantata, da vivere in piena sicurezza.

Per scoprire le origini delle popolazioni locale, è infine d'obbligo una tappa al centro culturale, in cui è possibile conoscere la storia delle tribù degli Squamish e dei Lil'wat.


Posta un commento

Nuova Vecchia