DEBRECEN: LA SECONDA CITTÀ DELL'UNGHERIA OSPITA IL GRANDE PATTINAGGIO INTERNAZIONALE

Le giovani promesse del pattinaggio artistico volano a Debrecen, dal 24 febbraio al 2 marzo, per i Mondiali juniores. 

turismo, sport, ungheria, decebren 2025, viaggio, ferie, vacanze

Il pubblico potrà ammirare i migliori prospetti per il futuro di una delle discipline più apprezzate e seguite del panorama invernale. 


La città ungherese, la seconda del Paese per numero di abitanti, saprà offrire anche alcune attrazioni ai suoi visitatori. Scopriamo insieme quali.


La Grande Chiesa Riformata è il simbolo del protestantesimo in Ungheria e ha fatto guadagnare alla città il soprannome di “Roma calvinista”. 

Con una superficie di 1.500 metri quadrati è la più grande struttura ecclesiastica protestante della nazione e possiede anche la campana più grande di tutte le chiese protestanti magiare. Fu costruita tra il 1805 e il 1824 in stile neoclassico.

La chiesa ha due organi, uno dei quali si trova nella parte meridionale, sopra l'ingresso principale.

La Chiesa riformata di Debrecen, originariamente costruita in stile barocco, fu ricostruita nel 1876 in stile neoromanico, che ne definisce ancora oggi l'aspetto. Fino al XVIII secolo, sul suo sito sorgeva un semplice edificio in legno come luogo di culto.

turismo, sport, ungheria, decebren 2025, viaggio, ferie, vacanze

Il museo Déri si trova nell'omonima piazza nel centro della città. All'inaugurazione nel 1902, era ancora prevalentemente un museo di storia cittadina.

Nel 1920, il produttore di seta di Debrecen Frigyes Déri donò alla struttura la sua vasta collezione di oggetti d'arte e cultura ungheresi e dell'Estremo Oriente. Negli anni dal 1923 al 1929 fu costruito l'edificio principale, progettato in stile neobarocco, e riaperto nel 1930 come museo.

Nel 1938, ricevette da Frigyes Bruder György Déri un'importante collezione di oggetti d'arte popolare provenienti dal bacino dei Carpazi. Da allora, etnografi, storici e archeologi locali hanno contribuito ad ampliare la collezione.

La Grande Foresta di Debrecen (Nagyerdő) è uno dei parchi principali del territorio. Ospita specie protette di piante e animali e prende il nome dai suoi enormi alberi centenari e ultracentenari.


È stata dichiarata parco nel XVIII secolo e nel 1939 è stata iscritta nel registro delle aree naturali protette. Un luogo ideale anche per chi cerca il relax tra le sorgenti termali.

Da segnalare, inoltre, il cimitero (Ravatalozó) per il suo stile architettonico Art Nouveau.

Va infine sottolineato come, una grande parte degli edifici storici, sia stata distrutta in seguito ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale.





Posta un commento

Nuova Vecchia