GRANDE TENNIS E UN MARE DA SOGNO IN MESSICO: ECCO UNA ACAPULCO TUTTA DA SCOPRIRE

Saranno i campi in cemento all'aperto di Acapulco a ospitare, dal 24 febbraio al 1° marzo, l'Abierto Mexicano de Tenis.

acapulco_sud_america_tennis_turismo_sport_viaggio

Il torneo, giunto alla sua edizione numero 32, andrà in scena in una delle località balneari più gettonate del paese centramericano. Scopri tutto quello che non puoi perderti in città.

Sebbene questo luogo sia più che altro ambito per il suo mare e le sue spiagge, non manca qualche sito di interesse culturale da visitare se si passa da queste parti.

Il forte di San Diego è una fortificazione marittima di progettazione spagnola situata nel porto, con la forma di un pentagono o di una stella a 5 punte. 

ACAPULCO_FORTE_SAN_DIEGO

Fu costruito nel XVII secolo per proteggere il porto dagli attacchi dei pirati e dai saccheggi, e fu anche teatro di episodi importanti della storia messicana quali l'indipendenza, il secondo intervento francese e la rivoluzione messicana.

È il più importante monumento storico e culturale della regione e una delle più importanti fortezze marittime lungo l'oceano Pacifico. 

Dal 1986 ospita il Museo Histórico de Acapulco Fuerte de San Diego e dispone di tredici sale espositive.

Tra le attrazioni più note c'è il murales di Diego Rivera, una spettacolare scultura a mosaico situata all'esterno de La Casa de los Vientos, dove l'artista locale abitava con l'amante Dolores Olmedo. Nel 1956 creò questa opera rappresentando Quetzalcoatl, il mitico serpente piumato considerato come un'importante divinità o essere soprannaturale in molte religioni mesoamericane.

La cattedrale di Nostra Signora della Solitudine, completata nel 1950, è l'edificio religioso più importante del territorio. 

Presenta un mix degli stili moresco, neocoloniale e bizantino. L'interno è caratterizzato da azulejos e mosaici dorati e bianchi.

Il centro cittadino ospita inoltre il museo navale. Fondato nel 2000, fa da cornice a una collezione di repliche in scala di velieri utilizzati per il commercio con l'Estremo Oriente attraverso il porto di Manila, l'attuale capitale delle Filippine.

Per chi vuole godersi Acapulco in totale relax, sono consigliate in particolare quattro spiagge: Revolcadero, ideale per gli amanti del surf, Condesa, zona di bar, cantine e alberghi, Pie de la Cuesta, celebre per i tramonti, e Playa Tlacopanocha, che ha un mare più calmo ed è spesso scelta come punto di partenza per le escursioni in barca.


Posta un commento

Nuova Vecchia