LO SCI ALPINISMO È PRONTO A FAR SCOPRIRE MORGINS

La località di Morgins è pronta a ospitare i mondiali di sci alpinismo, in programma dal 2 all'8 marzo.

morgins, svizzera, turismo, sport, milano cortina 2026, sci, alpinismo, viaggio, alloggio, avventura, monthey, troistorrents, Dents du Midi, francia.

Questa disciplina è in grande rampa di lancio e farà il suo debutto a cinque cerchi in occasione delle attesissime Olimpiadi di Milano Cortina 2026 tra circa un anno.

L'evento iridato in scena tra poco sarà inoltre una buona opportunità per conoscere meglio la località sciistica situata in Svizzera.

Il villaggio fa parte del Comune di Troistorrents, nel distretto di Monthey e nel Cantone del Vallese, nella parte meridionale del Paese. È nota come meta di volleggiatura e fa parte del comprensorio Portes du Soleil.

Si trova a 1333 m nella Val de Morgins, una valle laterale della Val d'Illiez nelle Alpi del Chablais, ai piedi dei Dents du Midi.

La strada che sale dalla Val de Morgins conduce al Pas de Morgins, il passo che porta in Francia. Si trova in cima alla Val de Morgins, che si dirama dalla Val d'Illiez a Troistorrents. 

Collega Monthey e Abondance. Dal suo debutto nel 1977 al Tour de France, il passo è stato attraversato dai ciclisti iscritti alla prestigiosa corsa in otto edizioni. Per sette volte la salita è stata classificata, mentre per una no.

Il valico era già utilizzato nel XIII secolo, quando Pietro II di Savoia lo attraversò con le sue truppe in direzione del Vallese.
morgins, svizzera, turismo, sport, milano cortina 2026, sci, alpinismo, viaggio, alloggio, avventura, monthey, troistorrents, Dents du Midi, francia.

Dal 1569 il passo si trova sul confine tra il Vallese e la Savoia, oggi tra la Francia e la Svizzera.


Nel 1870, il passo fu trasformato da mulattiera a strada.

Qui si trovano una piccola cappella, il lago morenico, una torbiera bassa e una zona di riproduzione degli anfibi, che sono protette dalla legge sulla conservazione della natura.

Il lago presenta uno specchio d'acqua arricchito da una zona di vegetazione umida e da paludi basse. È circondato da boschi di abeti rossi e pascoli.

Dal qui si può ammirare un suggestivo panorama sulle vette dei Dents du Midi.

Il sentiero che collega il lago francese di Vonnes e quello di Morgins è composto da una decina di pannelli a forma di goccia d'acqua che simboleggiano i legami di amicizia tra Francia e Svizzera.

Posta un commento

Nuova Vecchia