Sarà Seul a ospitare il torneo Four Continents di pattinaggio di figura dal 19 al 23 febbraio.
Ecco le attrazioni da non perdere.
Gyeongbokgung era il principale palazzo reale della dinastia Joseon.
Costruito nel 1395, fungeva da dimora della famiglia reale/imperiale e da sede del governo. Continuò a essere il principale dei Cinque Grandi Palazzi fino a quando i locali furono distrutti da un incendio durante la guerra Imjin (1592-1598) e abbandonati per due secoli.
Tuttavia, nel XIX secolo, tutte le 7.700 stanze del palazzo furono restaurate sotto la guida del principe reggente Heungseon durante il regno di re Gojong.
All'inizio del XX secolo, gran parte dello stabile è stato distrutto dal Giappone imperiale durante l'occupazione della Corea.
Il 21 gennaio 1963, è stato designato come bene culturale.
Dagli anni '90, il complesso del palazzo murato è stato gradualmente riportato alla sua forma originale. All'interno del complesso si trovano inoltre il National Palace Museum e il National Folk Museum.
Anche Changdeok fa parte dei Cinque Grandi Palazzi e si trova a est di Gyeongbokgung.
Era il preferito da molti re Joseon e conservava molti elementi risalenti al periodo dei Tre Regni di Corea che non sono stati incorporati nel più contemporaneo Gyeongbokgung. Uno di questi elementi è il fatto che gli edifici di Changdeokgung si fondono con la topografia naturale del sito.
Fu pesantemente danneggiato durante l'occupazione giapponese.
Il Bukchon Hanok Village è un quartiere residenziale del distretto di Jongno. Presenta molte case tradizionali restaurate, chiamate hanok, rendendolo una popolare destinazione turistica.
L'area contiene molte di queste abitazioni risalenti all'inizio del XX secolo. Durante la rapida riqualificazione della metropoli, si è cercato di preservare tali strutture.
L'area ha conosciuto un boom di popolarità tra i turisti nazionali e internazionali a partire dagli anni 2000. Nel 2024, l'area ha ricevuto 6,4 milioni di visitatori, rispetto ai circa 6.100 residenti del villaggio.
La N Seoul Tower, ufficialmente YTN Seoul Tower e anche Namsan Tower, è una torre di comunicazione e osservazione situata sulla cima del Namsan (262 m) nel centro città.
È uno dei simboli più moderni della metropoli e, con i suoi 236 metri di altezza, è il secondo edificio più alto della zona. Costruita nel 1969, è la prima torre a onde radio generale dello Stato, che fornisce trasmissioni radiotelevisive a Seul.
Per gli amanti dello sport, è infine d'obbligo una tappa all'Olympic Park. Seul ha infatti ospitato le Olimpiadi estive del 1988 e oggi, quell'area, è molto apprezzata dai cittadini per svolgere attività all'aria aperta.