BOSTON: LA METROPOLI SPORTIVA CHE ACCOGLIE LE STAR DEL PATTINAGGIO ARTISTICO

Boston è una delle città sportive per eccellenza degli Stati Uniti. 

boston, pattinaggio, nba, turismo, sport, viaggio, pattinare, red sox, Bunker hill monument, charles town, north end, bostonian society.


Tra i Celtics in NBA, i Red Sox nel baseball, i Bruins nell'hockey su ghiaccio e i New England Patriots nel football americano, la metropoli a forti tinte irlandesi vanta una lunga storia di successi sui campi di gara delle principali discipline a stelle e strisce.

Dal 23 al 29 marzo, Boston si prepara inoltre ad accogliere le stelle del pattinaggio di figura in occasione degli attesissimi Mondiali.


 Al di là dello sport, non sono poche le attrazioni che questa località sa regalare a chi la visita. Scopriamo insieme quali.

Il Freedom Trail è un percorso di 4 km  che tocca 16 luoghi significativi per la storia della nazione. Si snoda dal Boston Common, nel centro cittadino, alla Old North Church nel North End e al Bunker Hill Monument a Charlestown.

Le tappe prevedono anche indicatori esplicativi a terra, cimiteri, chiese ed edifici importanti. La maggior parte dei siti è gratuita o con ingresso a offerta libera. La Old State House è uno dei punti di riferimento del percorso, nonché il più antico edificio pubblico sopravvissuto a Boston

Ora è sede di un museo di storia ed è stato gestito dalla Bostonian Society fino al 2019. 

North End è la più antica comunità residenziale della città, abitata sin dalla sua colonizzazione nel 1630. È grande solamente 0,93 km quadrati, ma il quartiere conta quasi un centinaio di esercizi commerciali e diverse attrazioni turistiche.

È noto per la sua popolazione italo-americana e per la massiccia presenza di ristoranti italiani.

Tra le aree più storiche della capitale del Massachussets c'è Charlestown. Fondata nel 1629, si trova su una penisola situata a nord del fiume Charles, di fronte al centro, e confina anche con il fiume Mystic e con il porto di Boston.

Molto suggestivo è il Public Garden, un grande parco nel cuore della metropoli, adiacente al Boston Common. Fa parte del sistema di parchi Emerald Necklace ed è delimitato da Charles Street e Boston Common a est, Beacon Street e Beacon Hill a nord, Arlington Street e Back Bay a ovest e Boylston Street a sud. È stato il primo giardino botanico pubblico degli Stati Uniti.

Durante le stagioni più calde, lo stagno di 16 mila metri quadrati ospita un gran numero di anatre e uno o più cigni reali.

Diverse sono inoltre le statue dislocate all'interno dell'area, tra cui quella equestre di George Wahington.

La città ospita anche diversi musei e gallerie d'arte, tra cui il Museum of Fine Arts, l'Isabella Stewart Gardner Museum e la John F. Kennedy Presidential Library and Museum.

Tra gli edifici religiosi più significativi c'è la Cattedrale di Santa Croce, ovvero la principale chiesa dell'Arcidiocesi cattolica romana di Boston.

Si trova nel South End della città, su Washington Street. La sua costruzione della cattedrale iniziò nel 1866 e fu consacrata nel 1875.






Posta un commento

Nuova Vecchia